Sennen Bomio sa di avere scelto, professionalmente, la via giusta: il lavoro non gli manca e il suo nome è sempre più conosciuto anche fuori dei confini regionali.
Dal 2014 Sennen Bomio ha acquistato un terreno a Cadenazzo per costruire la nuova sede, un capannone su 2 piani, pronto a soddisfare tutte le esigenze dei clienti.
E fa piacere che nel bellinzonese, zona cosi ricca di motivi in ferro battuto, prosegua in via A. Ramèl a Cadenazzo, la produzione di un'azienda, alla quale Sennen Bomio ha dato il proprio nome e la padronanza di un mestiere che, pur nel segno della più moderna tecnica, ha conservato il suo antico fascino: il fascino che si addice alle professioni che sanno creare e ci mostrano che cosa questo significhi in un momento che tende sempre più a sostituire, con meccanici robot, le mani dell'uomo e della sua bravura.
Sennen Bomio dal 2008 è insegnante e perito d'esame nella scuola USM di Gordola dove vengono formate le nuove leve, i giovani metalcostruttori: un mestiere sempre in crescita, e con sempre tecnologie nuove ed entusiasmanti.
Nonostante tutta la mole di lavoro, Sennen Bomio è sempre riuscito ad accontentare i suoi clienti più pignoli, grazie alla sua volontà e la sua voglia sempre di realizzare cose nuove.
Sennen Bomio (il nome Sennen fu suggerito al padre Bruno Bomio, al momento del battesimo, dal parroco don Pierino Lavizzari), classe 1968, voleva fare, da ragazzo, il fotografo, ma poi si accorse che la sua strada professionale era un'altra: quella del fabbro ferraio, un lavoro duro, ma gratificante soprattutto se dedicato più che altro, come nel caso del giovane patrizio ravecchiese, al ferro battuto.
Assolto il tirocinio a Gudo, presso Lino Brazzi, un vero maestro in fatto di ferro lavorato, Sennen Bomio impiantò nel 1989 una piccola officina metalmeccanica nel "garage" di famiglia, che lasciò nel 1990 per trasferirsi in una sede non molto più vasta a Sant'Antonino, dove rimase sino al 1997, l'anno in cui ebbe la possibilità di usare, nella bellinzonese via al Fiume, i locali di quella che era stata l'officina metalmeccanica dei fratelli Pollini. E in questi locali, con l'aiuto di alcuni qualificati collaboratori, egli ha continuato un'attività che gli ha già dato tante soddisfazioni e in cui si fa onore grazie alla sua sicura perizia e alla sua infaticabile passione, che ne fa uno degli ultimi fabbri in grado di trarre dal ferro battuto lavori di chiaro pregio artigianale.
Taluni di questi lavori, destinati al mercato d'oltre San Gottardo, sono già stati esposti al mercato cittadino del sabato e sono stati ammirati per l'originalità del disegno e la precisione delle rifiniture, che ne fanno oggetti messi al servizio dell'utilità e appaganti, nel contempo, come si dice, l'occhio.
Bomio Sennen Metalcostruzioni Sagl
via A. Ramél, 6593
Cadenazzo
Officina Tel. e Fax: +41 091 826 13 11
Cell. Bomio Sennen: +41 079 621 71 86
email: mecosbom@bluewin.ch